- prendere atto di qualcosa
- prendere atto di qualcosaetwas zur Kenntnis nehmen
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana
atto — atto1 agg. [dal lat. aptus ]. [che risponde ai requisiti necessari per determinati fini, con la prep. a. : mezzi a. allo scopo ; essere a. al servizio militare ] ▶◀ acconcio, adatto, adeguato, appropriato, confacente, idoneo, [di persona] abile.… … Enciclopedia Italiana
trovare — [forse lat. volg. tropare (der. del lat. tropus tropo ), propr. esprimersi per mezzo di tropi ] (io tròvo, ant. truòvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [concludere positivamente la ricerca di qualcosa: t. una strada, una farmacia, un ristorante ] ▶◀ (fam.) … Enciclopedia Italiana
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… … Enciclopedia Italiana
pratica — / pratika/ s.f. [femm. sost. dell agg. pratico ; cfr. il gr. praktikḗ (epistḗmē ) (scienza) pratica ]. 1. a. [attività volta a un risultato concreto in un certo campo: certe cose s imparano solo con la p. ] ▶◀ applicazione, esercizio. ◀▶ teoria.… … Enciclopedia Italiana
vedere — /ve dere/ [dal lat. vidēre ] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio ], védi [ant. véi, vé ], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo ], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono ]; pres. cong. io, tu, egli véda [lett. végga … Enciclopedia Italiana
suadere — /swa dere/ [dal lat. suadēre, dalla stessa radice di suavis soave ] (pass. rem. suasi, suadésti, ecc.; part. pass. suaso ), lett. ■ v. tr. [indurre qualcuno a fare qualcosa, con la prep. a del secondo arg.: bisogna suaderla a fare come diciamo… … Enciclopedia Italiana
constatare — v. tr. appurare, verificare, accertare, assodare, provare, stabilire, chiarire, concludere □ notare, riscontrare, prendere atto, riconoscere, rilevare, osservare, esaminare, considerare CONTR. supporre. SFUMATURE constatare appurare verificare… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
capacitare — [der. di capace ] (io capàcito, ecc.). ■ v. tr., non com. [rendere capace, con la prep. di : non riuscirono a capacitarlo del suo torto ] ▶◀ convincere, persuadere. ◀▶ dissuadere. ■ capacitarsi v. rifl. [acquisire convincimento, consapevolezza o… … Enciclopedia Italiana
omologare — [dal lat. mediev. homologare, adattam. del gr. homologéō, der. di homólogos omologo ] (io omòlogo, tu omòloghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere valido, con apposito provvedimento, un oggetto ritenuto conforme a quanto previsto per legge: o. un… … Enciclopedia Italiana